Raggi di luce.

Non gli altri, bensì io

27/04/2025
Sono così tante le situazioni nelle quali la visione, la mia visione è ego-centrata. È nuovamente tempo di ulteriore cambio di paradigma.   Sento la necessità, anzi, di più, un richiamo a recepire le cose al contrario. A mettere l’altro al posto mio e io al posto suo. Cosa intendo? Intendo che ogni volta che me la prendo con qualcuno - questo capita maggiormente quando sono al volante e con i miei genitori - metto l’altro al posto mio, cioè credo con netta certezza che il problema è l’altro quando invece il problema sono io. E quando credo che il problema ... [...+...]

Cambio di paradigma

17/04/2025
"L'essenza autentica della filosofia induista è che l'uomo è uno spirito e possiede un corpo, non che l'uomo è un corpo e può avere anche uno spirito." Swami Vivekananda ”L’uomo resta fermamente convinto di essere essenzialmente un corpo, anche se ogni giorno ha la prova del contrario. Ogni notte nel sonno, chiamato anche ‘la piccola morte’, egli si spoglia dell’identificazione con la forma fisica e rinasce come coscienza invisibile. Come mai l’uomo sente il bisogno insopprimibile di dormire? Perché il sonno è un modo per ... [...+...]

Successo: un cambio di paradigma

08/04/2025
Che cos’è il successo? Chi saresti se avessi successo nella vita? Che cosa ti porterebbe il successo? In uno degli ultimi blog ho scritto che avrei spiegato cosa intendevo con la parola successo. Sono passati due anni e non ricordo esattamente cosa volevo scrivere. Tuttavia ho la sensazione che allora ero allineata con quello che significa oggi per me questa parola, e che nel frattempo il suo significato è andato a rinfrancarsi dentro di me. Vado indietro nel tempo. Una volta credevo che il successo fosse legato al lavoro, alle prestazioni sportive e al guadagno, cioè a quanto ... [...+...]

Benvenuta Primavera

21/03/2025
È arrivata. Così dice il calendario. Ma non solo, anche i fiori, gli uccellini e le piante raccontano del ritorno della luce. Come pure lo scorrere del tempo tra l'alba ed il tramonto. Il calore e i vestiti indossati sono simbolo del cambiamento. E i colori. E poi, diciamocelo, lo sentiamo dentro. Questo risveglio che c'è fuori, c'è anche all'interno. Eh si, poiché dentro e fuori vanno all'unisono. "Come è sopra, così è sotto e come è sotto, così è sopra. Come è dentro, così è fuori e come è fuori, così è dentro. Come nel grande, così nel piccolo e come ... [...+...]

Il ritorno della creatività

13/03/2025
Darsi spazio e tempo. Sono successe tante cose negli ultimi anni e la mia attenzione era rivolta verso altro. Non c'era molto spazio in me per dedicarmi a questo blog che mi ha appassionata e mi ha dato tanti spunti di riflessione e un tempo di ascolto nei primi di anni di creazione del sito quando ero piena di entusiasmo e desiderosa di creare. Poi è arrivato il Covid e mi sono concessa tempo e spazio. Ho sentito che quello che potevo offrire erano dei videomessaggi in cui sostenere e accogliere noi tutti in quel periodo di silenzio e contemporaneamente di incertezze e talvolta anche ... [...+...]

La primavera che ritorna, dentro

21/03/2023
Morte e Rinascita. Che Gioia!!!! Sì perché questo istante, gli ultimi giorni e i mesi passati – dal 1. gennaio ad oggi – e quelli ancora prima - poco più della metà dell’anno scorso – sono stati un vero e ricco periodo di trasformazione. Ora posso vedere quanto è accaduto e riesco ad apprezzare veramente gli ultimi 9 mesi. Un periodo di grande trasformazione che, con il supporto delle diverse pratiche apprese ed esercitate sull’arco degli ultimi 20 anni che mi hanno permesso di navigare le impervie e difficili acque nelle quali mi sono trovata l’anno ... [...+...]

L'amore, possiamo riceverlo?

02/09/2020
Accogliere o respingere l'amore? Fuggire o ricevere un gesto d'attenzione che ci viene offerto? Siamo stati cresciuti ad essere indipendenti e a dare, dare e ancora dare. Quante volte abbiamo esclamato "siiiii" ad un regalo, ad una cena offerta, a una proposta di passeggiata in natura o ad un semplice "posso aiutarti?" Da bambini, in genere, ricevere un regalo è un emozione, un'attesa trepidante, un fremere dentro e non vedere l'ora, la meraviglia negli occhi, di poterlo spacchettare. Se poi erano quelli di Natale, almeno per me, voleva dire andare ... [...+...]

Siamo la cura ai nostri mali

17/08/2020
Uno dei sintomi della nostra società è di credere che la cura ai nostri mali e alle malattie venga da fuori, dal medico, dalle medicine, da questo e da quello.  Ciò altro non fa che continuare ad alimentare la credenza che la guarigione sia qualcosa a noi esterno, che non vi possiamo accedere noi stessi e che è l'altro (persona o cosa) che mi guarirà.  Questa è una delle malattie della nostra società, nella quale viviamo e che abbiamo costruito in questi ultimi millenni, tutti insieme, attraverso le nostre scelte. La conseguenza è che quando ci rechiamo da chi ci può ... [...+...]

La vita (l'amore) o la paura?

una pandemia dentro la pandemia


23/03/2020
La grande difficoltà del momento per la maggior parte di noi è rimanere centrati, non farsi spostare da tutte le notizie che ci arrivano attraverso media e social. Siamo chiesti di rimanere in ascolto di noi stessi per vivere e per comprendere qual'è la nostra verità. La vita o la paura? Ora più di prima, poiché i veli si sono assottigliati e abbiamo così più facilmente accesso al mondo dello spirito, abbiamo la possibilità e l'opportunità di fare delle scelte. In ogni momento.  Siamo costantemente messi di fronte a un tema unico, principalmente, di cui si parla ovunque. ... [...+...]

Il condizionale!

La famosa e tanto usata parolina magica “se”.


30/07/2019
A mio parere è stata inventata dall’ego. Ogni volta che diciamo “se avessi fatto più attenzione, non mi sarei fatta male”, oppure “se avessi detto che non volevo, allora non mi ritroverei a fare questo lavoro”, “se fossi stato più attento non mi sarei fatto fregare tutti quei soldi” e così via, avanti chi tocca. Siamo stati tutti in questi luoghi della mente. È cosa conosciuta alla maggior parte degli esseri umani. E non lo facciamo solo una o due volte al giorno, al contrario sono pensieri che girano spesso, e che facilmente alimentiamo senza ... [...+...]